La norma identifica le caratteristiche prestazionali indipendenti dai materiali, fatto salvo le...
La futura norma potrà essere utilizzata anche per aree esterne proprie e...
L'inchiesta pubblica finale terminerà il 14 gennaio 2019
Specifica sia la procedura per la prova di tipo che per il...
Migliorata per l’aggiornamento A2, la norma specifica i requisiti minimi dei materiali,...
L'inchiesta pubblica finale terminerà il 14 gennaio 2019
Dal 26 ottobre e fino all'8 novembre in inchiesta pubblica preliminare una...
La UNI 11728:2018, in vigore dall'11 ottobre, fornisce indicazioni per definire gli...
Tra le novità la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’intera procedura di calcolo di...
Sostituirà la norma UNI 10702-1 del 2016
Fornisce i principi principali e i requisiti per la valutazione della prestazione...
Un metodo per misurare in situ la trasmittanza termica degli elementi verticali...
Indica le caratteristiche di geosintetici con funzione barriera
Definisce i requisiti degli elementi di appoggio e di fissaggio e modalità...
In vigore dal 2 agosto, definisce i termini fondamentali e i criteri...
Progettazione e costruzione di forni chimici, petrolchimici e di raffinazione
Indicazioni per l’esecuzione di lavori nel sottosuolo (nuova opera o manutenzione) interferenti...
Il progetto di norma specifica le caratteristiche costruttive e funzionali minime da...
Riguarda gli aspetti ambientali e di biodiversità
L'inchiesta pubblica finale terminerà venerdì 7 settembre
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti