Attualità

Accelerazione efficientamento energetico immobili pubblici: accordo Mef-Consip-Demanio

Tra gli obiettivi principali dell’intesa, anche il miglioramento del facility management, il contenimento della spesa, servizi innovativi alle PA e il miglioramento delle forniture di tutto il comparto immobiliare pubblico

martedì 15 aprile 2025 - Redazione Build News

1_a_b_a-efficientamento-energetico-scuole-u-b

Una strategia di procurement condivisa che renda la gestione del patrimonio immobiliare dello Stato sempre più efficiente e sostenibile attraverso l’adozione di modelli e strumenti innovativi.

È quanto prevede un accordo di collaborazione firmato il 14 aprile 2025 dal direttore generale del DAG (MEF) Susanna La Cecilia, dal direttore dell’Agenzia del demanio, Alessandra dal Verme, dall’Amministratore delegato e direttore Generale di Consip, Marco Reggiani.

Accelerazione del processo di efficientamento energetico

Gli obiettivi principali dell’intesa sono l’accelerazione del processo di riqualificazione ed efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico; il miglioramento del facility management; il contenimento della spesa; servizi innovativi alle pubbliche amministrazioni e il miglioramento delle forniture di tutto il comparto immobiliare pubblico.

Con questa intesa il procurement diventa uno strumento per aumentare l’efficienza del patrimonio immobiliare dello Stato e individua e promuove le migliori pratiche di concerto con tutti gli attori della filiera: da un lato il MEF, titolare del Programma di razionalizzazione degli acquisti nella Pubblica Amministrazione, e Consip, centrale di acquisto nazionale che nel 2024 ha gestito 28,3 miliardi di euro di acquisti delle amministrazioni pubbliche con oltre 800.000 contratti stipulati tra 240.000 imprese e 14.000 amministrazioni; dall’altro, l’Agenzia del demanio che amministra un portafoglio di circa 43mila beni immobili per un valore di circa 63 miliardi di euro.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...