Attualità

Al via la seconda edizione di CostruirePiù

Il 27 febbraio torna la seconda edizione di CostruirePiù il convegno digitale dedicato ai professionisti delle costruzioni. Nella prima giornata un focus su PNRR e Nuovo Codice Appalti con relatori d'eccezione

lunedì 26 febbraio 2024 - Redazione Build News

COSTRUIREPIù-(1)-medium

Il 27 febbraio torna CostruirePiù. Il convegno digitale accompagnerà i professionisti del mondo delle costruzioni fino al 1° marzo 2024 con relatori d'eccezione. Se non l'hai ancora fatto puoi iscriverti al link.

L'evento è realizzato con il contributo di Laterlite, Daikin, NanoTech Inside Barozzi Group, Teknachem, Biemme, WeTech System, Befire, Hoval.

Con il patrocinio di: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Ance, ENEA, Inarcassa, Politecnico di Milano, RPT, Rete Professioni Tecniche, Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana, AIDIA, Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, ANIT - Associazione Nazionale per l'isolamento termico e Acustico, FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO, FINCO, ANGAISA, AiCARR Associazione, CNETO.

La prima giornata: tra appalti pubblici e PNRR

Anche quest'anno il convegno sarà interamente online ed è previsto il riconoscimento di 3 CFP a giornata per gli ingegneri, evento accreditato come convegno.

Al centro della prima giornata i temi di estrema attualità del Nuovo Codice Appalti e del PNRR. Ad aprire i lavori i saluti istituzionali della Dott.ssa Ilaria Benini, AD QUINE; dell'Ing. Sandro Catta, Consigliere CNI - Deleghe: LAVORI PUBBLICI e BIM; dell'Ing. Armando Zambrano, Coordinatore RETE PROFESSIONI TECNICHE e del Dott. Angelo Artale, Direttore Generale FINCO.


Insieme all'Avv. Giuseppe Rusconi, Studio Legale Rusconi & Partners sarà poi approfondito il tema della centralità della progettazione nel nuovo Codice Appalti. Parlando di novità del nuovo Codice è impossibile non soffermarsi sulle novità principali quali RUP, subappalto, etc... che abbiamo ampiamente trattato in nostri precedenti articoli qui sul sito e che verranno approfonditi durante il convegno dall'Avv. Rosario Scalise, Tecnico di impresa, DL, RUP e giurista e dall' Ing. Patrizia Macaluso, Responsabile sezione Programmazione e monitoraggio OO.PP Regione Umbria.

Nella sessione pomeridiana verrà fatto il punto sulla questione PNRR (infrastrutture, cantieri, problematiche e soluzioni) a partire dall'Ing. Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; dall'Ing. Pietro Baratono, Presidente II Sezione Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Vicepresidente Comitato Speciale PNRR e dall'Ing. Andrea Ferrante, Presidente della Sezione Speciale PNRR del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Per maggiori dettagli sul programma della prima giornata e per registrarsi gratuitamente all’evento visita il sito ufficiale www.costruirepiu.it


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...


Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...

Prodotti
La finitura che offre maggior comfort termico e risparmio energetico

Da Triflex arriva ProSolar Finish +, la finitura per realizzare coperture Cool...