Sentenze

Appalti, la regolarità contributiva deve permanere per tutta la gara

Consiglio di Stato sui requisiti per la stipula del contratto

lunedì 22 giugno 2015 - Redazione Build News

durc_consulentilavoro

Il requisito della regolarità contributiva è indispensabile, oltre che per la partecipazione alla gara, anche per la conclusione del contratto.

Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, sezione quinta, con la sentenza n. 2716/2015 depositata il 3 giugno. 

Secondo Palazzo Spada il requisito della regolarità dei versamenti contributivi, rilevante ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 38, comma 1, lettera i), del Codice Appalti (Dlgs n. 163/2006) deve permanere per tutta la durata della procedura di gara, sino alla stipula del contratto, senza alcuna soluzione di continuità e non deve essere unicamente un presupposto legittimante per la presentazione della domanda di partecipazione o per la successiva aggiudicazione.

Quanto alla tesi secondo cui il requisito della regolarità contributiva può essere presente anche solo “ad intermittenza”, una simile impostazione aprirebbe margini di tolleranza sul fronte del rispetto, da parte dell’impresa aggiudicataria di un appalto pubblico, degli obblighi di regolarità contributiva, in assenza di alcuna ragione giustificativa di tale deroga che possa ritenersi compatibile con gli interessi pubblici sottesi alla materia dell’affidamento di pubblici contratti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Appalti e irregolarità nella fase esecutiva: nuove sanzioni

L'Anac ha aggiornato il regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza introducendo una nuova...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Il parere di...
Confprofessioni: i dazi USA hanno ricadute anche sui liberi professionisti

Il presidente Marco Natali: “Bene evitare la guerra commerciale, ma ora servono...

Attualità
Banche: profitti miliardari ma niente credito alle imprese delle costruzioni

Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: «Una vergogna nazionale. Gli istituti...

Attualità
Biennale dello Spazio Pubblico: prende forma il programma della tre giorni

L'evento si svolgerà dal 18 al 20 settembre presso i suggestivi spazi...