Leggi

Ascensori elettrici e idraulici, in vigore le nuove norme UNI

Sono la UNI 10411-3:2016 e la UNI 10411-4:2016

venerdì 11 marzo 2016 - Redazione Build News

ascensore_antitrust4

È entrata in vigore il 10 marzo 2016 la norma UNI 10411-3:2016 “Modifiche ad ascensori elettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-1”.

La norma “specifica i requisiti per la modifica di ascensori elettrici a frizione conformi alla Direttiva 95/16/CE, progettati e installati in conformità alla UNI EN 81-1 ed eventualmente ad altre norme armonizzate per la stessa direttiva”.

Sono esclusi “gli ascensori muniti di attestato di esame CE del tipo di ascensore, secondo l'Allegato V della Direttiva 95/16/CE”. La norma “tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori. Soluzioni diverse da quelle indicate nel testo non danno presunzione di conformità alla presente norma”.

La UNI 10411-3:2016 “non tratta le modifiche che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio”.

NORMA UNI 10411-4:2016. Il 10 marzo 2016 è entrata in vigore anche la norma UNI 10411-4:2016 “Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-2”.

La norma “specifica i requisiti per la modifica di ascensori idraulici conformi alla Direttiva 95/16/CE, progettati e installati in conformità alla EN 81-2 ed eventualmente ad altre norme armonizzate per la stessa direttiva”.

Sono esclusi “gli ascensori muniti di attestato di esame CE del tipo di ascensore, secondo l'Allegato V della Direttiva 95/16/CE”.

La norma “tratta le modifiche che più frequentemente sono effettuate sugli ascensori. Soluzioni diverse da quelle indicate nel testo non danno presunzione di conformità alla presente norma”.

La UNI 10411-4:2016 “non tratta le modifiche che comportano una variazione delle misure di protezione contro l'incendio”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...

Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili