Attualità

Asili nido: quasi 104 milioni di euro per 164 interventi di nuova costruzione o riconversione

Valditara ha firmato il decreto che autorizza ulteriori 164 interventi (individuati a seguito della riapertura dei termini dell’Avviso pubblico del 17 marzo 2025), per un investimento complessivo di 103,8 milioni. Conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e collaudo entro il 30 giugno 2026

mercoledì 27 agosto 2025 - Redazione Build News

asilo-infanzia

Autorizzati ulteriori 164 interventi, per un investimento complessivo di 103.801.899 euro, destinati alla costruzione di nuovi asili o alla riconversione di edifici non già destinati ad asili in tutta Italia.

È quanto prevede un nuovo decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Il 78,2% delle risorse a interventi nel Mezzogiorno

Le risorse, destinate per il 78,2% a interventi nel Mezzogiorno, provengono dal fondo di 819,7 milioni di euro stanziato dall’articolo 3 del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, nell’ambito del “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” (Investimento 1.1 – Missione 4, Componente 1 del PNRR), finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e collaudo entro il 30 giugno 2026

Gli interventi sono stati individuati a seguito della riapertura dei termini dell’Avviso pubblico del 17 marzo 2025. Gli enti locali beneficiari sono autorizzati ad avviare le procedure necessarie per garantire la conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e il collaudo entro il 30 giugno 2026.

“Potenziare la rete degli asili nido e delle scuole dell’infanzia significa sostenere concretamente le famiglie, ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire pari opportunità educative sin dai primi anni di vita. Grazie alle risorse del PNRR, diamo ai Comuni gli strumenti per realizzare nuove strutture più moderne e sicure”, ha dichiarato il Ministro Valditara.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...


Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore