Leggi

ASSOBIM pubblica l’e-book “Analisi dei livelli di maturità nell’approccio BIM”

Il documento analizza e aggrega le informazioni note circa il livello di conoscenza degli operatori BIM in Italia

martedì 17 settembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-assobim-e-book-maturita

Al fine di promuovere l’utilizzo del BIM come uno dei driver fondamentali per la “rinascita” del sistema dell’edilizia e delle infrastrutture, che da sempre rappresenta uno dei settori fondanti l’economia nazionale ed un’eccellenza imprenditoriale, Assobim pubblica il documento “Analisi dei livelli di maturità nell’approccio BIM”, nuova pubblicazione che afferisce al progetto Think Bim di comunicazione e divulgazione della metodologia BIM nella filiera delle costruzioni in Italia.

Il documento analizza e aggrega le informazioni note circa il livello di conoscenza degli operatori BIM in Italia.

L'e-book, frutto del lavoro coordinato dal Prof. Simone Garagnani (Università di Bologna), al quale hanno collaborato l’Ing. Alessio Bertella e l’Ing. Paolo Odorizzi (Harpaceas srl), mira a delineare in sintesi lo stato dell’arte di riferimento e ad indicare alcune metriche per stabilire i livelli di conoscenza minimi da perseguire nelle diverse discipline, con attenzione a quanto espresso nella norma UNI 11337.

In allegato l'e-book

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Demanio: avviati 24 Piani Città in tutta Italia

Ogni Piano parte dall’analisi dei contesti e delle peculiarità locali per rispondere...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Mercato
Nuova edizione DEI: “Recupero, Ristrutturazione e Manutenzione” – Prezzi aggiornati al 2° semestre 2025

Il riferimento più completo per i professionisti dell’edilizia: materiali, opere compiute e...

Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...