Approfondimenti

Attestato di Prestazione Energetica (APE): nuove FAQ dal MiSE

Oltre 70 risposte a domande frequenti con il supporto tecnico di ENEA e CTI

lunedì 1 agosto 2016 - Redazione Build News

1_ape

Dopo un primo documento di chiarimento, pubblicato ad ottobre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato una nuova serie di FAQ in materia di efficienza energetica in edilizia - Decreto 26 giugno 2015 “Requisiti minimi” e Decreto 26 giugno 2015 “Linee guida APE”.

Il documento – IN ALLEGATO - che conta oltre 70 risposte a domande frequenti, è stato predisposto con il supporto tecnico di ENEA e CTI e i contenuti sono stati oggetto di confronto con le principali associazioni di categoria.

Per ogni disposizione oggetto di analisi è riportato il dubbio riscontrato con maggior frequenza e il relativo chiarimento.

Le nuove regole sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e per la redazione dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica) sono in vigore dal 1° ottobre.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Patente a crediti cantieri edili, dall'INL un nuovo chiarimento

Dall'Ispettorato una nuova Faq sulla richiesta della patente da parte di una...


Attualità
Patente a crediti, scatta l'obbligo dal 1° novembre

Sono tenute a dotarsi della patente a crediti le società consortili qualificabili...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Approfondimenti copertina articolo
Cappotto termico, quanto costa installarlo e come funziona

Il cappotto termico è una delle soluzioni che permettono di isolare un...

Dello stesso autore


Attualità
Italian Geothermal Forum: un incontro per parlare del futuro della geotermia in Italia

L'Italia è tra i leader mondiali in termini di capacità installata usando...

Mercato
Officine Rigamonti vola a Francoforte per ISH 2025

L'azienda presenterà le ultime novità presso lo Stand B38, Hall 9.1 dal...