Attualità

Bonus Elettrodomestici al via dal 18 novembre

APPLiA Italia e AIRES Confcommercio lanciano una campagna informativa nazionale per promuovere il nuovo incentivo del MIMIT dedicato al rinnovo degli elettrodomestici efficienti e sostenibili

giovedì 13 novembre 2025 - Redazione Build News

modern-kitchen-1772638_1280

Partirà ufficialmente il 18 novembre 2025 il Bonus Elettrodomestici, la nuova misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per favorire la sostituzione del parco elettrodomestici installato in Italia con prodotti di nuova generazione, più efficienti dal punto di vista energetico e più sostenibili sotto il profilo ambientale.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche industriali e ambientali europee orientate alla riduzione dei consumi e alla promozione della circolarità, sostenendo al contempo la competitività della filiera manifatturiera e distributiva del comparto.

APPLiA Italia e AIRES Confcommercio: un fronte comune per informare e accompagnare i consumatori

Le associazioni APPLiA Italia (che rappresenta i produttori di apparecchi domestici e professionali) e AIRES Confcommercio (che riunisce le principali catene di distribuzione di elettronica ed elettrodomestici) esprimono soddisfazione per l’avvio della misura, frutto di un lavoro di coordinamento istituzionale e tecnico con il MIMIT, Invitalia e PagoPA.

Per garantire una comunicazione capillare e trasparente, le due organizzazioni hanno avviato una campagna informativa nazionale che prevede:

  • una pianificazione radiofonica su RTL 102.5;
  • una serie di azioni digitali sui canali online di APPLiA e AIRES;
  • contenuti divulgativi per aiutare i cittadini a utilizzare correttamente il bonus.

“Il Bonus Elettrodomestici è una misura intelligente e concreta: sostiene i consumatori nel rinnovamento tecnologico, riduce i consumi energetici e valorizza le produzioni europee,” commenta Stefano Pasini, Presidente di APPLiA Italia. “È un esempio virtuoso di politica industriale e ambientale che rafforza la competitività del settore.”

“La collaborazione tra distribuzione e industria, unita al sostegno delle istituzioni, è la chiave per stimolare la domanda e accompagnare le famiglie verso scelte più sostenibili,” aggiunge Andrea Scozzoli, Presidente di AIRES Confcommercio. “Il Bonus Elettrodomestici rappresenta una boccata d’ossigeno per il comparto e per il sistema Paese.”

Incentivo riservato ai prodotti realizzati nell’Unione Europea

Un aspetto distintivo della misura è che il Bonus Elettrodomestici sarà riservato ai prodotti fabbricati all’interno dell’Unione Europea.

Questa scelta, sottolineano le associazioni, favorisce la produzione europea, tutela il valore industriale e occupazionale della filiera e incentiva la qualità e la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato.

Oltre al sostegno economico per i consumatori, il provvedimento è destinato a stimolare la domanda interna e a rilanciare un mercato in difficoltà dopo anni di rallentamento dovuti all’inflazione e al calo dei consumi durevoli.

Efficienza energetica e circolarità: benefici ambientali e industriali

Il Bonus Elettrodomestici porterà ricadute positive anche in termini ambientali, promuovendo la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli a basso consumo energetico e favorendo il corretto smaltimento dei prodotti a fine vita.

In questo modo, la misura contribuisce agli obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica stabiliti dal Green Deal europeo.

Le due associazioni evidenziano inoltre l’importanza di stabilizzare il Bonus nel tempo, trasformandolo in uno strumento strutturale di politica industriale, capace di supportare la competitività delle imprese e di accompagnare la trasformazione sostenibile del settore.

Una piattaforma digitale per un accesso semplice e trasparente

Grazie al lavoro congiunto di MIMIT, Invitalia e PagoPA, i cittadini potranno accedere al Bonus attraverso una piattaforma digitale dedicata, progettata per garantire trasparenza, semplicità e rapidità nelle procedure di richiesta.

APPLiA Italia e AIRES Confcommercio hanno espresso ringraziamenti ufficiali alle strutture coinvolte per il lavoro tecnico e organizzativo che ha consentito la realizzazione operativa della misura, sottolineando come la collaborazione pubblico-privato sia essenziale per la riuscita di iniziative di questa portata.

Un segnale concreto per la filiera e per i consumatori

Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un punto di incontro tra politica industriale, sostenibilità ambientale e tutela del consumatore.

Per il settore degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo, l’incentivo costituisce una leva di rilancio capace di generare benefici diffusi lungo tutta la catena del valore: dalla produzione alla distribuzione, fino alle famiglie.

L’auspicio delle associazioni è che il Bonus diventi una misura permanente, inserita stabilmente tra gli strumenti di politica economica e ambientale del Paese, a sostegno della transizione energetica e della competitività industriale europea.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore