Impianti termici e climatizzazione

Caldo estivo: 4 consigli su come ottimizzare la climatizzazione

Da Airzone suggerimenti pratici per massimizzare il comfort e la sostenibilità durante l’estate

mercoledì 31 luglio 2024 - Redazione Build News

shutterstock_2182239655 fonte Shutterstock

Il cambiamento climatico sta portando ad estati sempre più calde caratterizzati da temperature più elevate e siccità. In questo contesto diventa cruciale gestire in modo efficiente i sistemi di climatizzazione per garantire ambienti confortevoli. Gli esperti di Airzone, condividono consigli preziosi su come ottenere il massimo dalla climatizzazione evitando sprechi energetici e migliorando la produttività e il benessere sia a casa che nei luoghi di lavoro e in spazi commerciali come ristoranti e negozi.

I 4 consigli utili per migliorare la climatizzazione

Temperatura consigliata

Molte persone tendono a impostare il termostato su temperature molto basse per cercare sollievo immediato dal caldo, una pratica che in realtà non accelera il raffreddamento e aumenta il consumo energetico. Airzone raccomanda di mantenere il termostato tra i 24 e i 26 gradi per evitare shock termici, ridurre i rischi per la salute come raffreddori e mal di gola, e garantire un risparmio energetico significativo.

Zonificazione degli spazi

Spesso, in ambienti come uffici o abitazioni, non viene considerata l'importanza di adattare la climatizzazione in base alle esigenze specifiche di ogni area. La zonificazione permette di regolare temperatura e flusso d'aria in base a vari fattori come l'orientamento dell'edificio e la concentrazione di persone, migliorando il comfort e riducendo i consumi energetici.

Controllo e manutenzione

L'inefficienza dei sistemi di climatizzazione può talvolta derivare dalla negligenza nella manutenzione. Assicurarsi che i sistemi di ventilazione meccanica controllata siano sempre funzionanti e ben curati è essenziale per mantenere una buona qualità dell'aria e limitare la presenza di sostanze nocive.

Integrazione con la domotica

Contrariamente alla prassi comune di utilizzare sistemi di climatizzazione in modo isolato, l'integrazione con sistemi di domotica e BMS (Building Management System) può significativamente migliorare l'efficacia del raffreddamento. Questo permette una personalizzazione e automatizzazione del controllo climatico, che si traduce in maggiore comfort e minori consumi energetici.

Questi consigli non solo aiutano a migliorare il comfort e la produttività a casa e fuori casa, ma vogliono contribuire a creare ambienti più sani e sostenibili. Con l'adozione di questi semplici ma efficaci accorgimenti, ogni spazio può trasformarsi in un ambiente più accogliente e energeticamente efficiente.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...


Attualità
Climatizzazione, torna il decalogo estivo di ENEA

Oltre a come migliorare le prestazioni dei condizionatori già installati, gli esperti...


Mercato
Termoregolazione: tecnologie avanzate per edifici più sostenibili

Airzone spiega le soluzioni che riducono consumi e valorizzano gli immobili, allineandosi...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Sponsorizzato
Dalla minipiscina al progetto su misura: l'universo Piscine Laghetto

La rivoluzione silenziosa di Piscine Laghetto ha conquistato 250.000 installazioni nel mondo,...

Mercato
Olimpia Splendid torna on air con lo spot il mago del clima

I climatizzatori a pompa di calore senza unità esterna Unico sono di...

Attualità
Filiera legno-arredo chiude il primo trimestre 2025 all’insegna della stazionarietà

Feltrin: “Rimane attesa su decisione dazi. A marzo, USA registra +3%, preoccupa...