Sentenze

Carenze dell’offerta tecnica e soccorso istruttorio: vecchio e nuovo Codice Appalti a confronto

I chiarimenti in una sentenza del Tar Liguria

giovedì 2 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_gare-lotti-q

L’art. 83, comma 9 del nuovo Codice Appalti (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) esclude che l’istituto del soccorso istruttorio possa essere applicato per colmare le carenze dell’offerta tecnica.

Lo ha precisato la seconda sezione del Tar Liguria nella sentenza n.145/2017 pubblicata il 28 febbraio.

Il Tribunale amministrativo ha chiarito che la norma di cui al comma 9 dell’art. 83, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - “Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta tecnica ed economica” - è differente da quella omologa di cui all’art. 46, comma 1 ter, del vecchio Codice Appalti (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163) secondo cui “1-ter. Le disposizioni di cui all'articolo 38, comma 2 bis, si applicano a ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità degli elementi e delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando o al disciplinare di gara”.

La norma previgente, infatti, ammetteva il soccorso istruttorio anche rispetto all’offerta con l’unico limite costituito dalla previsione di cui all’art. 46, comma 1 bis, laddove, facendo riferimento all’”incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta”, escludeva la possibilità di sanare ex post mediante il soccorso istruttorio quelle mancanze, incompletezze o irregolarità dell’offerta che avessero determinato incertezza sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta.

In allegato la sentenza

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...