Ultime notizie

Caro materiali, dal MEF 217,8 milioni per le opere PNRR 2° semestre 2023

Preassegnati con procedura semplificata del FOI (Fondo opere indifferibili) 215 milioni di euro per gli interventi rientranti nel PNRR e 2,8 milioni per quelli del PNC

mercoledì 19 luglio 2023 - Redazione Build News

cantiere_mbio

Fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali e consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo compreso tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023.


Con questo obiettivo il MEF, con il decreto del Ragioniere Generale dello Stato n. 175 dell’11 luglio 2023, preassegna con procedura semplificata del FOI (Fondo opere indifferibili) 215 milioni di euro per gli interventi rientranti nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e 2,8 milioni di euro per gli interventi del PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari).


Il decreto è stato già registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...



Attualità
PNRR, il Parlamento UE chiede una proroga di 18 mesi per i progetti in fase avanzata

La scadenza nel 2026 rappresenta un rischio significativo. La risoluzione approvata dall'Europarlamento...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...

Prodotti
Gamma di refrigerazione commerciale per un raffreddamento sostenibile

Panasonic annuncia le nuove gamme di refrigerazione iCORE e iCOOL