Ultime notizie

Cartografia catastale a portata di clic, online la nuova Linea guida dei Periti industriali

“Catasto Inspire e Q-Gis” è uno strumento pratico rivolto a tutti gli operatori del settore, anche senza specifiche conoscenze di software GIS

mercoledì 7 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-linea-guida-cnpi-888

Come utilizzare il nuovo servizio telematico di cartografia catastale? Quali i passaggi da effettuare per non perdersi nel mare dei dati? A questi interrogativi, e molti altri vuole rispondere la Linea guida “Catasto Inspire e Q-Gis”, la quinta della collana editoriale inaugurata da due anni dal Consiglio nazionale dei periti industriali che, entrando di volta in volta nel vivo di problematiche che toccano il lavoro di ogni professionista, cerca di aiutarlo a districarsi nel ginepraio di norme, offrendone la soluzione più semplice per uscirne.

In particolare la Linea guida Catasto Inspire punta ad aiutare i professionisti ad utilizzare il nuovo servizio per la navigazione geografica della cartografia catastale messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate per permettere la visualizzazione dinamica delle mappe catastali su tutto il territorio nazionale e un aggiornamento costante e automatico.

L’impiego pratico della cartografia catastale, però, non è sempre semplice o di immediato utilizzo soprattutto per la mancanza di indicazioni chiare.

Proprio per questo è nata la linea guida “Catasto Inspire e Q-Gis”, uno strumento pratico rivolto a tutti gli operatori del settore, anche senza specifiche conoscenze di software GIS, e finalizzato a fornire le indicazioni necessarie per l’impiego della cartografia catastale in abbinamento alla molteplicità dei dati cartografici reperibili nel panorama italiano dei geoportali con libero accesso.

La guida vuole anche rappresentare uno strumento di divulgazione dei dati liberi e dei sistemi Open source, tra i quali appunto il software Q-GIS, un sistema Informativo Geografico a codice aperto (Open Source). Il manuale, quindi, è impostato in modo tale da guidare il lettore passo passo, anche attraverso l’ausilio delle immagini, verso la realizzazione di un piccolo Sistema Informativo Territoriale (SIT) che possa essere adeguato a rendere più immediata la consultazione della cartografia catastale, utilizzando come fonti i dati messi a disposizione dai vari enti in modalità libera.

Scarica la Linea guida

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...