Il Gruppo di Lavoro Catasto del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati ha predisposto la guida aggiornata per la correzione dei dati catastali degli immobili.
In caso di errori riscontrati nei dati catastali relativi ai propri immobili, o dei propri clienti, gli interessati possono richiederne la correzione nella banca dati del Catasto sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Una procedura telematica che può risultare complicata ma che, grazie alla guida web predisposta dal GdL Catasto del CNPI, sarà più semplice da gestire.
Strumento per padroneggiare la procedura
La guida è uno strumento utile e pratico per padroneggiare la procedura: dalle chiavi di accesso per entrare nell’area riservata ed utilizzare il servizio ai tipi di istanza (oggettiva e soggettiva) che è possibile inviare; dalla procedura per i delegati per la modifica dei dati inesatti ai casi particolari/limiti e metodi alternativi tradizionali per l’invio delle istanze.
Il video
Leggi anche: “Superbonus e variazioni catastali: in partenza altre 12mila lettere del Fisco”