Il Gse ha comunicato il dettaglio degli importi di acconto – clicca qui - spettanti a ciascun distributore di energia elettrica e gas naturale soggetto all’obbligo, per la copertura degli oneri sostenuti in acconto. Si sono infatti concluse le attività di verifica del conseguimento dell’obbligo di risparmio di energia primaria per la sessione di acconto per il 2017, in attuazione della deliberazione 435/2017/R/EFR.
Gli importi saranno corrisposti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), secondo specifiche modalità e tempistiche stabilite.
I contributi saranno erogati, come previsto dall’art. 5, comma 4 della deliberazione dell’Autorità 13/2014/R/efr:
- a valere sul “Conto oneri derivanti da misure ed interventi per la promozione dell’efficienza energetica negli usi finali di energia elettrica” (art. 56 del Testo Integrato Trasporto), indipendentemente dalla tipologia di titoli utilizzati, a fronte della consegna di titoli di efficienza energetica da parte dei soggetti di cui all’articolo 3, comma 1, lettera a), del decreto interministeriale 28 dicembre 2012;
- a valere sul “Fondo per misure ed interventi per il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore del gas naturale” (art. 71 della RTDG 2014-2019), indipendentemente dalla tipologia di titoli utilizzati, a fronte della consegna di titoli di efficienza energetica da parte dei soggetti di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b), del medesimo decreto.