Leggi

Certificazione organismi professionali Iso 9001:2008, dal Cni la Linea guida

Aggiornata la “Linea Guida interpretativa delle norme UNI EN ISO 9001:2000” per gli Organismi Professionali che operano nell’Ingegneria

mercoledì 29 aprile 2015 - Redazione Build News

Definire e descrivere un modello organizzativo che supporti gli ingegneri che esercitano la libera professione ad affrontare i mutamenti in atto.

Questo l'obiettivo della linea guida sulla “certificazione degli organismi professionali secondo il sistema di gestione qualità della norma Iso 9001:2008” (qui in allegato) elaborata da un gruppo di lavoro del Cni.

La pubblicazione aggiorna la “Linea Guida interpretativa delle norme UNI EN ISO 9001:2000” per gli Organismi Professionali che operano nell’Ingegneria, pubblicata nel 2002 su “L’Ingegnere Italiano” (Inserto redazionale allegato al n. 322/02, nonché al successivo 333/05). “Questo aggiornamento – si legge nella premessa - risulta necessario non solo perché la norma stessa ha registrato un’evoluzione non trascurabile con l’ultima edizione del novembre 2008, ma anche perché essa contempla nuove attività di competenza degli Ingegneri, fra cui la possibilità di effettuare la verifica della progettazione, ai fini della validazione, per appalti pubblici di opere fino a 20 milioni di euro una volta certificati ai sensi della norma ISO 9001:2008”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...