Fisco

Codice appalti, arriva la task force per rimuovere gli ostacoli al rilancio degli investimenti

Lo ha annunciato il titolare del Mef alla Camera

mercoledì 20 giugno 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-tria-mef

Il ministro per l’Economia Giovanni Tria ha annunciato alla Camera la costituzione di una task force all’interno del governo per rimuovere gli ostacoli al rilancio degli investimenti, dovuti agli “effetti non voluti del codice degli appalti”.

“Dice bene il ministro Tria: ci sono effetti non voluti del codice degli appalti che ritardano gli investimenti. Ci sono criticità però anche nelle modalità di erogazione dei finanziamenti da parte di ministeri e Regioni. Inoltre vanno migliorate le regole della nuova contabilità. Per sedersi e discuterne, noi sindaci siamo a disposizione”, commenta il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro.

Sottolinea il presidente dell’Anci: “Sul codice appalti stiamo lavorando con l’Ance per una proposta congiunta, ma dobbiamo ricordare che a quasi due anni dall’entrata in vigore, manca all'appello circa la metà dei sessanta provvedimenti attuativi attesi. Occorre accelerare anche per risolvere problemi evidenti nel frattempo emersi: è necessaria una semplificazione negli adempimenti amministrativi in materia di appalti pubblici per lavori, con specifiche previsioni per i piccoli Comuni, serve un’azione in grado di ridimensionare la portata frenante dei contenziosi. Secondo i dati del Mit sulle opere infrastrutturali del Paese, ben l’80 per cento dei lavori è bloccato dai ricorsi che seguono le gare. È un fenomeno che va assolutamente contenuto”.

Decaro ricorda le proposte già da tempo formulate dai sindaci. “Si potrebbero tagliare i tempi del contenzioso; si potrebbe potenziare il ruolo di Anac in sede di precontenzioso impedendo il ricorso giurisdizionale all’impresa che abbia accettato un parere negativo. I Comuni sono sempre stati i principali investitori pubblici. Siamo quindi naturalmente disponibili da subito a un tavolo col governo per condividere queste e altre proposte necessarie per intervenire su un settore delicato ed essenziale per la ripresa”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore