Nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2025, è pubblicato il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 13 ottobre 2025, che ripartisce le risorse del Fondo a favore delle Amministrazioni centrali dello Stato per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese.
Il Fondo è stato istituito nello stato di previsione del MEF ai sensi del comma 875 dell'art.1 della Legge di bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024).
18,4 miliardi di euro
Le risorse sono pari a complessivi 18,4 miliardi di euro e il loro stanziamento è ripartito nel seguente modo:
- 2,5 miliardi di euro per l'anno 2027;
- 1,4 miliardi di euro per l'anno 2028;
- 800 milioni di euro per l'anno 2029;
- 1,9 miliardi di euro per ciascuno degli anni dal 2030 al 2033;
- 1,9 miliardi di euro per ciascuno degli anni dal 2034 al 2036.
Parte integrante del decreto è il documento ad esso allegato, che contiene l’elenco delle linee di investimento e delle relative risorse ripartite tra le varie Amministrazioni centrali dello Stato.
Entro maggio 2026 uno o più decreti del MEF
Il provvedimento specifica che le Amministrazioni titolari potranno disporre delle risorse solo a seguito di quanto previsto da uno o più decreti del Ministero dell’economia e delle finanze, da adottarsi, su proposta dei Ministri interessati, entro e non oltre il mese di maggio 2026, con i quali occorrerà:
- individuare i singoli interventi nell’ambito delle linee di investimento;
- identificare ogni progetto con il Codice Unico di Progetto (CUP);
- corredare il progetto del relativo cronoprogramma procedurale.
I successivi decreti disciplineranno, infine, le modalità di erogazione, di monitoraggio e di revoca in caso di mancato rispetto del cronoprogramma, nonché l’individuazione delle ipotesi di rimodulazione delle risorse stanziate, nel rispetto dell'invarianza degli effetti sui saldi di finanza pubblica.