Attualità

Codice Appalti: continuano le modifiche al D.lgs n. 36/2023

Nella legge n. 42/2025 e nella legge n. 40/2025 (legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) introdotte modifiche all’articolo 136 e all’articolo 221, comma 4, del decreto legislativo n. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici)

mercoledì 14 maggio 2025 - Alessandro Giraudi

codice-contratti-pubblici

Spunta l'ennesima modifica al Codice Appalti nella legge 4 aprile 2025, n. 42Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile.

Nell'ambito del trattamento economico a favore del personale del Comparto difesa e sicurezza, l'articolo 11 di questa legge inserisce, all’articolo 136 del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, dopo il comma 4, il seguente: «4-bis. In deroga all’articolo 45, comma 4, per le amministrazioni della difesa e della sicurezza, in considerazione della struttura gerarchica dei loro organi tecnici e della specificità delle retribuzioni rispetto alle altre amministrazioni, l’incentivo alle funzioni tecniche è corrisposto anche agli ufficiali superiori e agli ufficiali generali e gradi corrispondenti che svolgono le funzioni specificate nell’allegato I.10 ovvero dal corrispondente regolamento emanato ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Consiglio superiore dei lavori pubblici, che lo sostituisce integralmente anche in qualità di allegato al codice».

Una modifica al Codice anche nella Legge quadro ricostruzione post-calamità

Segnaliamo, inoltre, che un'ulteriore modifica al Codice Appalti è stata introdotta con l'articolo 7, comma 3 della Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (Legge 18 marzo 2025, n. 40), pubblicata sulla GU n. 76 del 1 aprile ed entrata in vigore il 2 aprile. All’articolo 221, comma 4, del decreto legislativo n. 36/2023, è aggiunta, in fine, la seguente lettera: «f-bis) in relazione alle procedure di ricostruzione di rilievo nazionale, dettare indicazioni, approvare buone pratiche e promuovere la diffusione dei dati e delle informazioni nell’ambito della Conferenza dei Commissari straordinari alla ricostruzione».

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore