Fisco

Collegio consultivo tecnico: da ITACA prime indicazioni per la nomina dei componenti e del Presidente, ex art. 6 DL Semplificazioni

La norma della Legge Semplificazioni prevede la costituzione obbligatoria del Collegio Consultivo Tecnico “fino al 31 dicembre 2021 per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie di cui all’art. 35 del DLgs 50/2016”

venerdì 8 gennaio 2021 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-collegio-itaca-prime-indicazioni-semplif

L’art. 6 comma 1 del decreto legge 76/20 (c.d. DL semplificazioni), convertito in legge 120/2020, prevede la costituzione obbligatoria del Collegio Consultivo Tecnico “fino al 31 dicembre 2021 per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie di cui all’art. 35 del DLgs 50/2016”.

Al fine di fornire un ausilio operativo alle Regioni e Province autonome è stato elaborato nell’ambito del GdL Contratti Pubblici di ITACA, un documento recante “Prime indicazioni per la nomina dei componenti e del Presidente del Collegio Consultivo Tecnico, ex art.6 legge 120/2020” approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 17 dicembre 2020.

Il documento sarà oggetto di monitoraggio e verifica da parte di ITACA in ordine all’adozione e concreta applicazione dello stesso da parte delle regioni al fine di individuare e superare possibili criticità applicative.

In allegato il documento

Leggi anche: “Da ITACA indicazioni operative per l’applicazione delle norme del DL Semplificazioni in materia di contratti pubblici

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Nuovo Codice Appalti, online le FAQ dell'ANAC

L'Autorità nazionale anticorruzione ha anche aggiornato le FAQ sulla qualificazione delle stazioni...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo