Ultime notizie

Combustibili Solidi Secondari (CSS), online il sito dedicato del Minambiente

Il Comitato di vigilanza e controllo è stato costituito con il DM 13 dicembre 2013

venerdì 14 ottobre 2016 - Redazione Build News

1_css_minambiente

Dal 13 ottobre 2016 è online, all’interno del sito del Ministero dell’Ambiente, una sezione interamente dedicata ai Combustibili Solidi Secondari (CSS) utile per le amministrazioni centrali e locali, per tutti i portatori di interessi e per i cittadini.

Il Comitato di vigilanza e controllo CSS è stato costituito dal Ministero dell'Ambiente con il DM 13 dicembre 2013, coerentemente con l’art. 15, comma 1 del DM 14 febbraio 2013, n. 22.

Il Comitato è composto da due rappresentanti del Ministero dell'Ambiente, da uno del Ministero dello Sviluppo economico, da quattro esponenti delle associazioni imprenditoriali maggiormente rappresentative dei gestori degli impianti di produzione ed utilizzatori del CSS-combustibile, da uno dalle associazioni ambientaliste maggiormente rappresentative a livello nazionale e da uno del Comitato Termotecnico Italiano (CTI).

www.minambiente.it/comitato-css

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...