Efficientamento energetico

Conto Termico 2.0: dal 31 maggio operativo il nuovo Portaltermico

Il nuovo portale sarà attivo da martedì prossimo per le richieste in accesso diretto, e solo successivamente per le istanze con accesso a prenotazione

martedì 24 maggio 2016 - Redazione Build News

1_gse_logo3

Il 31 maggio prossimo entrerà in vigore il DM 16 febbraio 2016 relativo al Conto Termico 2.0.

“Lo stesso giorno – informa il Gestore dei servizi energetici - sarà operativo anche il nuovo Portaltermico, limitatamente alle richieste in accesso diretto, mentre per le istanze con accesso a prenotazione, le funzionalità del Portale si attiveranno successivamente, previa informazione sul sito”.

Quindi, precisa il Gse, “dalla mezzanotte del 30 maggio, non sarà più possibile inviare richieste di incentivo con le funzionalità legate al Conto Termico previsto dal DM 28 dicembre 2012”.

Per ulteriori info contattare il numero verde 800.16.16.16 o inviare una e-mail all’indirizzo contotermico@cc.gse.it.

Leggi anche: “Il 31 maggio entra in vigore il Nuovo Conto Termico: richieste di chiarimenti e modifiche

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Conto Termico 3.0, quando arriva il decreto? Il MASE (non) risponde a un'interrogazione

La risposta della viceministra Gava ha lasciato insoddisfatti gli interroganti. “La rappresentante...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore