Efficientamento energetico

Conto Termico 2.0: dal Gse indicazioni per l’invio delle istanze

Nelle more della pubblicazione delle Regole Applicative in fase di ultimazione

martedì 31 maggio 2016 - Redazione Build News

1_conto_termico_graduatoria

“Da oggi, 31 maggio, con l'entrata in vigore del DM 16 febbraio 2016 relativo al Conto Termico 2.0, è operativo anche il nuovo Portaltermico per l’invio delle richieste in accesso diretto”.

Lo ricorda il Gse il quale nell'attesa “della pubblicazione delle relative Regole Applicative (in fase di ultimazione)” segnala che “per gli interventi già regolati dal precedente decreto, è possibile inviare le richieste nel rispetto dei seguenti principi di riferimento:

- Le modalità, le tempistiche, i requisiti e le procedure sono quelle descritte nel DM 16.02.2016;

- La documentazione da inviare può essere individuata in analogia a quella prevista dalle precedenti Regole Applicative;

- La corretta esecuzione dei bonifici deve essere effettuata, tra l’altro, inserendo nella causale il riferimento al D.M. 16.02.2016, sebbene il riferimento al precedente DM 28.12.2012 sarà transitoriamente accettato”.

Possono essere inviate “istanze di incentivo per i nuovi interventi (1.E, 1.F, 1.G e 2.E) attenendosi alle indicazioni fornite durante la compilazione a portale della scheda domanda e allegando la documentazione ivi richiesta, nel rispetto delle prescrizioni del DM 16.02.2016”.

Indicazioni ulteriori per la corretta compilazione della richiesta “sono disponibili nel documento di Guida all’utilizzo del Portaltermico, disponibile sul sito www.gse.it”.

Infine il Gestore dei servizi energetici ricorda che “nel corso del mese di giugno saranno rese disponibili le funzionalità per l’invio delle istanze con accesso a prenotazione. Nello stesso periodo saranno pubblicate le Regole Applicative”.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800.16.16.16 o inviare una e-mail all’indirizzo contotermico@cc.gse.it.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...