Ultime notizie

Contratti di Performance Energetica (EPC): pubblicato un nuovo bando

Nell'ambito del progetto europeo STEPPING, otto edifici dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) verranno riqualificati dal punto di vista energetico utilizzando l'EPC

mercoledì 6 novembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-epc-6

Otto edifici dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) verranno riqualificati dal punto di vista energetico utilizzando il Contratto di Performance Energetica (EPC).

Grazie al supporto tecnico e giuridico della Regione Piemonte, capofila del progetto europeo STEPPING (Programma Interreg MED), insieme al partner tecnico Environment Park, il Parco Tecnologico torinese specializzato in tematiche green, è stato infatti possibile creare le condizioni per arrivare al lancio della gara per la riqualificazione energetica di questi edifici, tutti localizzati nella vasta sede di Torino e adibiti a uffici e laboratori, per una superficie complessiva di 19.000 m2.

I loro elevati consumi energetici e, di conseguenza, la necessità di significativi interventi di riqualificazione, li rendono appetibili proprio per un bando EPC. Il Contratto EPC prevede, infatti, che una ESCo si impegni a eseguire, con mezzi finanziari propri o di terzi, una serie di interventi e servizi mirati al miglioramento degli edifici con l’obiettivo di raggiungere un risparmio energetico minimo garantito rispetto ai consumi storici.

Tutti i documenti di gara sono disponibili alla pagina

http://www.scr.piemonte.it/cms/stazione-unica-appaltante/bandi-di-gara/2307-2019-10-31-16-37-26.html

A PROPOSITO DI STEPPING. Stepping è il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Mediterranean e vede coinvolti la Regione Piemonte in qualità di capofila, con funzioni di coordinamento e di ente aggregatore dei comuni, e l’Environment Park di Torino con funzioni di partner tecnico nello sviluppo dell’azione pilota per l’avvio di contratti EPC (redazione diagnosi energetiche, documenti tecnici di gara, capitolati, bandi ecc) e nelle attività di comunicazione.

Obiettivo del progetto è quello di incrementare la diffusione degli EPC - Energy Performance Contract - per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici nell’ambito dei paesi europei Mediterranei.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...