Fisco

Contratto di appalto per l'ampliamento di una struttura alberghiera, quale aliquota IVA?

L'ampliamento di un edificio, indipendentemente da quello che è il suo classamento catastale, segue le stesse regole inerenti alle "nuove costruzioni". Le fatturazioni sono soggette all'aliquota IVA ordinaria del 22%

mercoledì 14 giugno 2017 - Redazione Build News

jpeg-fb

È stato stipulato un contratto di appalto per l'ampliamento di una struttura alberghiera, quale è l'aliquota IVA da applicare?


Rubrica a cura di AGEFIS©, Associazione Geometri Fiscalisti. www.agefis.it  @AGEFIS_asso


L'ampliamento di un edificio, indipendentemente da quello che è il suo classamento catastale, segue, ai fini IVA, le stesse regole inerenti alle "nuove costruzioni" in quanto la porzione ampliata viene considerata a tutti gli effetti come una "nuova costruzione".

Pertanto le fatturazioni derivanti da uno o più contratti d’appalto relative ad un intervento finalizzato all'ampliamento di una struttura alberghiera sono soggette all'aliquota IVA ordinaria del 22% in quanto non esistono agevolazioni fiscali, in tema d'IVA, per la costruzione di fabbricati ad uso diverso dall'abitazione (in questo caso la struttura alberghiera).

Se la struttura alberghiera è anche interessata da opere da realizzarsi sull'esistente di risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia (articolo 3, comma 1, lettera c) del D.P.R. n. 380/2001), gli appalti per tali opere sono soggetti all'aliquota IVA ridotta del 10% in quanto tali opere rappresentano un recupero del patrimonio edilizio esistente (indipendentemente dalla destinazione) così come viene previsto dal n. 127 quaterdecies, Tabella A, Parte III, allegata al DPR n. 633/1972.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Mercato
Inflazione, online le Faq dell'Istat

Le risposte dell'Istituto Nazionale di Statistica a ventiquattro domande frequenti sui prezzi...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Dello stesso autore