Ultime notizie

Dal 17 aprile on line l'Albo Anagrafe CFP ingegneri (www.mying.it)

Per ricevere le credenziali di accesso occorre disporre di un indirizzo email personale che può essere sia normale che pec

giovedì 16 aprile 2015 - Redazione Build News

ragazza-computer-pc-latina24ore
A partire dal 17 aprile 2015 ogni singolo professionista iscritto all'Anagrafe Nazionale dei Crediti Formativi potrà richiedere le credenziali personali per accedere all'anagrafe nazionale dei crediti e verificare i CFP acquisiti e validati, collegandosi al sito www.mying.it anche attraverso il proprio terminale mobile.

Per ricevere le credenziali di accesso occorre disporre di un indirizzo email personale che può essere sia normale che pec, da inserire insieme al codice fiscale e numero di iscrizione nell'apposita schermata visualizzata cliccando sul tasto "richiesta credenziali" del menù principale. 

Nel caso in cui l'indirizzo email utilizzato per la procedura di registrazione coincida con quello comunicato dall'Ordine all'Albo Unico, l'accesso sarà immediato; 

in caso contrario l'iscritto dovrà caricare copia di un documento di identità ed attendere max 48 ore per l'attivazione dell'account.

Non è richiesto alcun intervento da parte della segreteria dei singoli Ordini


IN ALLEGATO LA CIRCOLARE CNI n. 522 del 14 aprile 2015


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...