Fisco

De Micheli (Mit): no a modifiche al Codice dei contratti pubblici

In tempi brevi regole certe e di facile attuazione nel Regolamento di attuazione del Codice

mercoledì 23 ottobre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-camera-question-time-de-micheli-25-09-19

“Accogliamo con molto piacere le parole del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli in tema di appalti pubblici. La volontà del Ministro di non apportare nessuna modifica al codice degli appalti, coglie nel pieno il problema: nel nostro settore serve dare stabilità e continuità, altrimenti non si realizzerà più un’opera”, dichiara Tiziana Carpinello, Presidente di Unionsoa, l’Associazione Nazionale Società Organismi di Attestazione.

Il ministro De Micheli, in audizione ieri mattina alla commissione Ambiente della Camera sulle linee programmatiche del suo dicastero, si è anche soffermata sul Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici.

“Siamo soddisfatti anche di sentire che, in tempi brevi, si punta ad avere regole certe e di facile attuazione nel nuovo Regolamento. Questo contribuirà a ridurre i tempi di realizzazione delle opere programmate e a garantire una maggiore sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro. Cogliamo l’occasione - conclude Carpinello – per comunicare al Ministro tutta la nostra disponibilità a collaborare auspicando che ci sarà un coinvolgimento degli operatori. Al Governo chiediamo di avviare presto un percorso di semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione così da rendere più snelle anche le procedure d’accesso alla qualificazione delle imprese e al sistema di gestione delle gare pubbliche”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...

Progetti
Nuovo campus medico universitario con studentato di 3.000 mq

Progetto CMR seguirà il progetto e la direzione lavori della Chiesa e...

Tecnologie innovative
Sostenibilità: 25 soluzioni green per contrastare le isole di calore in città

Dalle microforeste urbane alle pensiline verdi e ai parchi ‘tascabili’ sono solo...