Il parere di...

Decreto Cessioni, CNA: nessuna risposta all’emergenza dei crediti incagliati

Il testo che domani andrà al voto in Aula alla Camera non fornisce alcuna risposta e la Confederazione inoltre lamenta che a distanza di oltre un mese dalla riunione del tavolo tecnico presso il MEF non sia stata ancora elaborata la mappa dei crediti

lunedì 3 aprile 2023 - Redazione Build News

montecitorio_camera

CNA sollecita Governo e Parlamento “a trovare soluzioni efficaci e definitive all’emergenza dei crediti incagliati nel corso dell’iter per la conversione del decreto legge che cancella l’opzione della cessione dei crediti legati agli ecobonus”.


Il testo che domani andrà al voto in Aula alla Camera “non fornisce alcuna risposta e la Confederazione inoltre lamenta che a distanza di oltre un mese dalla riunione del tavolo tecnico presso il MEF non sia stata ancora elaborata la mappa dei crediti in termini di importi e tempo di giacenza nei cassetti fiscali per delineare in modo preciso lo stock dei crediti che il mercato non riesce ad assorbire e definire una soluzione prevedendo l’intervento di un acquirente pubblico. Lo Stato non può abbandonare le imprese che hanno anticipato ai clienti un beneficio economico previsto dalla legge. Al riguardo non è ipotizzabile che la soluzione all’emergenza arrivi da iniziative private soprattutto con riferimento all’urgenza dei tempi”, osserva la CNA.


Infine la Confederazione apprezza alcune correzioni al decreto, come la proroga al 30 settembre per il completamento dei lavori delle unità abitative unifamiliari.


Leggi anche: “Superbonus e cessione del credito, ecco le modifiche introdotte al D.L. n.11/2023

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Mercato
Risparmio energetico fino al 50% nelle abitazioni grazie a un nuovo modello di climatizzazione intelligente

Uno studio presentato al Congresso REHVA "CLIMA 2025" mostra come l’integrazione tra...

Sponsorizzato
Nuovo Ford Ranger Plug-In Hybrid: un alleato in edilizia

Uno degli aspetti più innovativi è l’introduzione del Pro Power Onboard, disponibile...

Tecnologie innovative
Inquinamento ambientale: batteri e piante per bonificare i terreni

La scoperta è uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato...