I lavori di realizzazione di recinzioni, muri di cinta e cancellate rientrano tra gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’articolo 3, comma 1, lett. b), del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001).
Lo ricorda la rivista online dell'Agenzia delle Entrate rispondendo, su “La Posta di FiscoOggi”, alla seguente domanda di un lettore: “Ho acquistato un immobile con terreno di pertinenza e vorrei recintarlo. C’è possibilità di fruire di agevolazioni edilizie?”.
Detrazione del 50% nel 2025 solo per le abitazioni principali
“Per il 2025 è possibile detrarre il 50 per cento di tali spese su un tetto massimo di 96.000 euro per unità immobiliare e solo per gli interventi che riguardano le abitazioni principali”, precisa FiscoOggi.
Detrazione 36% per le seconde case
“Per le seconde case, invece, l’aliquota scende al 36 per cento delle spese sostenute, mentre rimane invariato a 96.000 euro il massimale di spesa”.