Il Giubileo della Misericordia sarà anche un 'Giubileo della Luce'. Con un protocollo d'intesa siglato dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e dal Presidente dell'Anci Piero Fassino, prende il via il progetto che prevede l’illuminazione sostenibile degli edifici di culto di maggior pregio culturale e artistico nei comuni italiani coinvolti nei percorsi giubilari, con la realizzazione di interventi diffusi per l'efficienza energetica e la riduzione dei consumi sul territorio nazionale.
“Gli interventi da compiere – spiega il Protocollo - saranno individuati e selezionati dall'Anci, secondo requisiti e criteri definiti dalle due parti”, che sono chiamate anche a “promuovere azioni di informazione e divulgazione mirate sui temi della sostenibilità e dell’uso efficiente delle risorse energetiche che consentano di diffondere l’importanza e la potenzialità, anche in termini di sviluppo, della cultura dell’efficienza energetica e della riduzione dell’impatto ambientale”.
“Questa iniziativa ha un doppio valore culturale: esaltare con la forza della luce la bellezza dei luoghi religiosi presenti nel nostro Paese e insieme promuovere l'efficienza energetica, una colonna portante dell'accordo raggiunto alla Cop21 di Parigi che vuol dire risparmio per i cittadini e rispetto per il Pianeta”, ha dichiarato il ministro Galletti.
“Abbiamo accolto con grande soddisfazione il via libera da parte del Pontificio Consiglio della Nuova Evangelizzazione a questo progetto”, ha aggiunto il presidente Anci Fassino. “Ora assieme al ministero dell'Ambiente avvieremo in modo immediato tutte le iniziative previste nel protocollo e finalizzate a creare, in occasione del Giubileo, un itinerario culturale improntato al risparmio, all'efficienza energetica e alla sostenibilità dei territori comunali interessati dai percorsi giubilari, contribuendo cosi alla loro valorizzazione”.