Ultime notizie

GSE In - Forma PA: al via 14 incontri

Dedicati a tecnici, funzionari e professionisti che lavorano negli uffici tecnici della PA. La partecipazione ai webinar dà diritto ai crediti formativi professionali grazie alla sinergia con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ordini Professionali Territoriali degli Architetti

mercoledì 26 ottobre 2022 - Redazione Build News

gse-incentivi-fer

Saper cogliere le nuove opportunità di investimenti che le risorse della transizione energetica offrono sul patrimonio pubblico e sfruttare al meglio i servizi messi a disposizione dal GSE per contenere la spesa dell'energia elettrica della Pubblica Amministrazione. È questo l'obiettivo dei 14 incontri, che si terranno a partire da oggi, previsti da “GSE In - Forma PA", il servizio di formazione digitale volto a sviluppare competenze utili a conseguire gli obiettivi di transizione energetica della PA attraverso le fonti energetiche rinnovabili e l'efficienza energetica.

Il percorso formativo è organizzato con il patrocinio delle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto; della Provincia Autonoma di Bolzano; delle Associazioni ANCI, UPI e UNCEM e delle ANCI territoriali. La partecipazione ai webinar dà diritto ai crediti formativi professionali grazie alla sinergia con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ordini Professionali Territoriali degli Architetti.

Contenimento dei costi energetici, comunità energetiche, illuminazione pubblica, distribuzione dell'energia elettrica, risorse per la riqualificazione dell'edilizia pubblica, rigenerazione urbana, edilizia residenziale pubblica, scolastica e sanitaria, e il ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle fonti rinnovabili. Questi i temi che saranno affrontati nelle 14 giornate di formazione, erogate in modalità webinar, e dedicate a tecnici, funzionari e professionisti che lavorano negli uffici tecnici della PA.

Il supporto del GSE sulla disciplina e sugli incentivi legati al settore energetico è imprescindibile oggi nella Pubblica Amministrazione per vincere la sfida della crescita sostenibile e del caro energia.

Sul sito del GSE sono a disposizione le informazioni relative ai webinar e il calendario dettagliato degli incontri.

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Formazione dei dipendenti pubblici, nasce il portale Syllabus

Il ministro Zangrillo: “Il portale coinvolgerà i 3,2 milioni di dipendenti pubblici...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore