Aziende

Mapei a Saie 2022 con soluzioni tecnologiche e sotenibili per l'edilizia

Al padiglione 30 stand B32 l'azienda presenterà le sue novità per il settore delle costruzioni

martedì 18 ottobre 2022 - Redazione Build News

Mapei torna al Saie, la fiera delle costruzioni, incentrata su progettazione, edilizia e impianti, che si terrà dal 19 al 22 ottobre presso la fiera di Bologna. Nello stand B32, all’interno del padiglione 30, Mapei esporrà la propria offerta completa per il settore presentando soluzioni innovative, attente alla salute delle persone e del pianeta.

Questa edizione 2022 del Saie sarà l’occasione per presentare Concrete Flooring Solution (CFS), una nuova linea di prodotti e servizi dedicati a tutte le fasi realizzative delle pavimentazioni industriali. Mapei rappresenta oggi il principale produttore italiano, e uno dei maggiori a livello europeo, di fibre polimeriche strutturali per calcestruzzo. Interlocutori naturali di CFS sono le figure professionali che concorrono alla realizzazione dei grossi centri logistici che stanno sorgendo in tutto il mondo e che necessitano di pavimentazioni in calcestruzzo durevoli e di qualità.

Inoltre, sarà possibile scoprire nuovi prodotti di qualità come Mapefill 130 WT, malta cementizia fluida ad elevate prestazioni meccaniche per l’ancoraggio di turbine eoliche onshore. Grazie alla sua particolare composizione questa malta possiede un eccellente comportamento a fatica – il cui studio è stato eseguito attraverso una campagna sperimentale condotta presso il Dipartimento DIST dell’Università Federico II di Napoli – e un’elevata resistenza ai carichi dinamici.

Mapefix EP 100, resina epossidica pura per fissaggio chimico strutturale di barre ad aderenza migliorata e filettate, certificata per aree a rischio sismico e vita nominale di progetto superiore a 100 anni. Grazie alle sue caratteristiche fisico-meccaniche, Mapefix EP 100 offre altissime tensioni di aderenza (fino a 20 MPa) che permettono massima flessibilità di progettazione e installazione.

Mapescreed è invece la nuova gamma di additivi specifici per massetti di supporto e sottofondi alleggeriti, una risposta concreta alle esigenze di cantiere. Attraverso l’utilizzo di materie prime locali, gli additivi Mapescreed consentono di realizzare massetti a elevata resistenza meccanica per ambienti a basso spessore o ad alto carico. La gamma Mapescreed è ideale sia per massetti rapidi sia per massetti realizzati in climi caldi per garantire il rispetto dei cronoprogrammi prestabiliti.

Allo stand Mapei sarà inoltre possibile scoprire tutte le soluzioni ideate per rispondere a qualsiasi problematica nel mondo delle costruzioni: dal risanamento delle murature, all’isolamento termico, al rifacimento delle facciate, fino alle tecnologie del rinforzo strutturale, con una nota di colore data dalla linea di finiture per interni, completamente rinnovata.

presso lo stand saranno anche presenti degli esperti per aiutare il visitatore a scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Mercato
Nuova edizione DEI: “Recupero, Ristrutturazione e Manutenzione” – Prezzi aggiornati al 2° semestre 2025

Il riferimento più completo per i professionisti dell’edilizia: materiali, opere compiute e...

Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...