Smart City

Mobilità sostenibile, in arrivo le linee guida per la stesura del piano spostamenti casa-lavoro

Il provvedimento riguarda le imprese e le Pa con più di 100 dipendenti che attraverso il supporto del mobility manager dovranno ridurre l’utilizzo dei mezzi privati

giovedì 3 giugno 2021 - Redazione Build News

bike

di Franco Metta

Il primo dei provvedimenti attuativi del Ministero della Transizione ecologica, sulle disposizioni in materia di mobilità sostenibile previste dal DL Rilancio (DL 34/2020), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 26 maggio.

Le imprese e le Pa con singole unità locali composte da più di 100 dipendenti ubicate nei capoluoghi di regione, provincia, in città metropolitane, o comuni con più di 50 mila abitanti, sono tenute a redigere, attraverso il supporto del mobility manager, il piano degli spostamenti casa-lavoro, al fine di ridurre l’utilizzo dei mezzi privati.

Il piano va adottato entro il 31 dicembre di ogni anno. E ai fini del computo dimensionale occorre considerare anche il personale di altre aziende che si reca quotidianamente presso altre aziende obbligate alla redazione del piano, per lavori di appalto, distacco o somministrazione. 

L’obiettivo del provvedimento resta quello già previsto dal Dm Ambiente del 27 marzo 1998, sebbene con regole diverse: ridurre in maniera strutturale e permanente l’impatto ambientale facendo ricorso a mezzi di trasporto collettivi (car pooling, car sharing o bike sharing). 

Il nuovo decreto riconosce anche la figura del mobility manager (aziendale o di area), come colui che ha il compito di supportare in modo continuativo le attività decisionali e di programmazione.  Con il prossimo provvedimento attuativo, atteso da qui a 90 giorni, saranno definite le linee guida per la stesura dei Pscl (piani spostamenti casa-lavoro), andando a indicare i benefici che per azienda, lavoratori e collettività.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Smart City copertina articolo
Smart cities, firmato protocollo in Toscana

Regione Toscana, Anci e Confservizi Cispel Toscana hanno siglato un protocollo per...

Dello stesso autore


Prodotti
Valvole di bilanciamento idraulico per impianti termici e sanitari

Da Taconova le valvole TacoSetter Inline sviluppate per misurare, regolare e bloccare...

Prodotti
Soluzione compatta e integrata per la gestione simultanea di due circuiti idraulici

TacoFlow3 Duo e Duo Hybrid, la soluzione Taconova per impianti solari e...

Mercato
Serramenti: il mercato inizia a mostrare cenni di cedimento

Rapporto UNICMI sull’involucro edilizio 2025: i segnali di cedimento interessano soprattutto le...