Ultime notizie

Ordine Ingegneri Milano: al via la quarta edizione di IDEA

Il concorso ha lo scopo di premiare i migliori progetti di economia circolare e sostenibilità

venerdì 18 giugno 2021 - Redazione Build News

idea

Torna IDEA - Innovation Dream Engineering Award, il concorso promosso dalla Commissione Startup e Settori Innovativi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in collaborazione con InnoVits - associazione no profit di manager e imprenditori – e IBAN (Italian Business Angels Network).

Giunta alla quarta edizione, la challenge premierà i cinque migliori progetti imprenditoriali innovativi capaci di offrire una visione inedita nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità: “un’IDEA per l’economia circolare” è il concept intorno al quale si sfideranno le startup e i giovani imprenditori partecipanti.

IDEA 2021 quest’anno è l’iniziativa apripista di un piano di progetto più ampio – di durata triennale – sull’economia circolare, fortemente voluto dall’attuale Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, che prevede l’organizzazione di convegni, seminari e alta formazione professionale con stakeholders nazionali e locali. Dalla sua nascita nel 2018, il concorso IDEA ha come obiettivo primario la valorizzazione di idee imprenditoriali innovative che operano nell’ambito di una tematica specifica che viene scelta ogni anno sulla base di criteri che impattano sulla società e sulle competenze professionali. I finalisti verranno valutati da una giuria tecnica di esperti composta da partner, potenziali investitori e PMI.

Il premio

Al primo classificato sarà offerto un collegamento diretto con le 23 Commissioni dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano per consulenza a supporto all’esecutività del progetto, 50 ore di formazione gratuita tra i corsi e seminari proposti dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e la partecipazione a eventi istituzionali e fiere di settore. A tutti e cinque i finalisti sarà offerta visibilità all’interno del network dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e dei partner e sponsor dell’iniziativa.

Come partecipare

Per partecipare è necessario compilare l'executive summary disponibile sul sito dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, descrivendo brevemente il progetto e inviare all'indirizzo info.idea@ordineingegneri.milano.it una presentazione da utilizzare per il  pitch finale di 8 minuti nel quale sono illustrati Pain (problema che si intende risolvere), Value Proposition (idea innovativa che permette la risoluzione del problema), Customer (chi sono i clienti), Competitor, Financials (spese e fonti di ricavi, eventuale finanziamento necessario), Roadmap (previsione a 3 anni) e Team (risorse che stanno lavorando al progetto). Non sono previsti vincoli in termini di costituzione e stadio di sviluppo del progetto. La data di chiusura della fase di invio delle candidature è venerdì 10 settembre 2021. Entro lunedì 20 settembre 2021 i cinque finalisti selezionati riceveranno la comunicazione ufficiale. L’evento finale di premiazione che si terrà in forma ibrida al Politecnico di Milano, è in programma giovedì 30 settembre 2021.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Lotta al cambiamento climatico, la Regione Molise avvia il progetto CLIMol

Finanziato dal programma europeo Horizon Europe nell'ambito dell'iniziativa CLIMAAX, il progetto punta...

Mercato
Le soluzioni di raffreddamento LG scelte per un nuovo Data Center di IA in Indonesia

Questo progetto rappresenta un esempio concreto del successo della strategia “One LG...