Sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 30 ottobre 2015, è stato pubblicato il decreto del Mit del 7 agosto 2015 recante “Approvazione degli elenchi degli interventi ammessi a finanziamento delle risorse destinate al programma «Nuovi progetti di interventi»”.
Il provvedimento approva i 21 elenchi dei Comuni/Unioni di Comuni risultati assegnatari di finanziamento, uno per ciascuna Regione e Provincia Autonoma, nell’importo dei 100 milioni di euro previsti dal Decreto-legge n. 133/2014 ‘Sblocca Italia’.
La competente Direzione Generale ha autorizzato i Comuni/Unioni di Comuni assegnatari a svolgere tutte le attività preliminari necessarie per procedere alla pubblicazione del bando di gara o della determina a contrarre entro il termine del 31 ottobre 2015, così come prorogato dall’art. 13-quater del Decreto-legge n. 78/2015.
GLI INTERVENTI PRIORITARI. La convenzione tra il Ministero e l'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) assegna priorità agli interventi di qualificazione e manutenzione del territorio, di recupero e messa in sicurezza di edifici pubblici con particolare attenzione a quelli scolastici e alle strutture socio-assistenziali, di riqualificazione di aree dismesse, di riduzione del dissesto idrogeologico.
Sono finanziabili i progetti dei comuni o di associazioni di comuni sotto i 5000 abitanti per investimenti da 100 a 400mila euro.
DAL 2014 AD OGGI FINANZIATE OPERE NEI PICCOLI COMUNI PER UN TOTALE DI 350 MILIONI DI EURO. Il Programma "Nuovi progetti di interventi" prevede la realizzazione da un minimo di 250 a un massimo di 1000 interventi che si andranno ad aggiungere ai 293 già finanziati (molti dei quali con cantieri già aperti) dal Programma "6000 campanili" che, in tre fasi, ha erogato 250 milioni di euro.