Attualità

Reddito Energetico nazionale, è online il bando 2025

Le risorse del Fondo sono pari a 103.166.077 euro, suddivise in 82.290.554 euro alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, e 20.875.523 euro alle restanti regioni o province autonome. Domande dalle ore 12:00 del 13 maggio

mercoledì 7 maggio 2025 - Alessandro Giraudi

installazione-fotovoltaico

Il GSE ha pubblicato il Bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale, la misura del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell'unità immobiliare di residenza.

Le risorse del Fondo relative al 2025 sono pari a 103.166.077 €, suddivise in 82.290.554 € alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, e 20.875.523 € alle restanti regioni o province autonome.

Sarà possibile dalle ore 12:00 del 13 maggio 2025, attraverso il Portale REN in Area Clienti, inviare le richieste di accesso alla misura. Il portale rimarrà attivo fino a esaurimento delle risorse disponibili per ciascuna area geografica, secondo una procedura a sportello che seguirà l'ordine cronologico di presentazione delle istanze.

Aggiornato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico

Ricordiamo che il MASE ha aggiornato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico per l’anno 2025. Il provvedimento introduce importanti semplificazioni e chiarimenti per la presentazione delle nuove domande di agevolazioni per l’annualità 2025, riferiti sia alla potenza ammissibile degli impianti, sia alla polizza multi-rischi.

Sarà inoltre possibile monitorare la disponibilità del Fondo attraverso un apposito contatore, aggiornato in tempo reale.

Per supportare i Soggetti Beneficiari nell'individuazione di un'impresa installatrice sul proprio territorio di appartenenza, il GSE mette a disposizione la Vetrina dei Soggetti Realizzatori.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Reddito energetico nazionale, in un giorno prenotato l'80% delle risorse

Nell'arco di una giornata è stato prenotato l'80% delle risorse del reddito...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore