Ultime notizie

Riqualificazione di spazi e ambienti degradati: dal Governo quasi 300 milioni di euro

Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 consente di sbloccare quasi 300 milioni di euro per progetti di miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale

mercoledì 5 febbraio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aree_urbane_degradate-j

“Destiniamo risorse ad un progetto importante, nato dall'intuizione dell'utilità di recuperare il patrimonio edilizio esistente, senza consumo di territorio, e rivitalizzare luoghi di incontro e di socialità, sul quale continuiamo a credere ed investire. Lo facciamo in una necessaria sinergia con i comuni, che significa alleanza di competenze nel Paese per mettersi al servizio di tutti i cittadini. E' un provvedimento con il quale vogliamo affermare anche un modo diverso di guardare ai territori e di interpretarli: non si tratta di “periferie sociali”, ma di “luoghi di umanità'', ovvero il centro del nostro essere sociale e comunità”.

Così la ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, sul decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che consente di sbloccare quasi 300 milioni di euro per progetti di miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale.

In particolare "le risorse consentiranno lo sviluppo di servizi sociali ed educativi, attraverso il recupero e la riqualificazione di spazi e ambienti degradati, che le singole comunità potranno destinare ad asili nido, centri per l'infanzia e per la protezione delle donne vittime di violenza o delle vittime di tratta”. (fonte: awn.it)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...