Ultime notizie

Ristrutturazioni in casa, in aumento i prestiti a gennaio

Nel primo mese dell’anno la durata più erogata dei finanziamenti è stata di 60 mesi (19,7%)

giovedì 19 febbraio 2015 - Redazione Build News

prestiti_importomedio

Nel primo mese del 2015 i prestiti per la ristrutturazione della casa (34,7%) e per l’acquisto di un’auto usata (25,1%) hanno registrato un aumento rispetto all’ultimo semestre del 2014, confermandosi tra quelli maggiormente erogati agli italiani.

È quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it. Dall’analisi risulta che nel primo mese dell’anno la durata più erogata dei finanziamenti è stata di 60 mesi (19,7%), seguita da quella a 48 mesi (16,4%) e quindi da quella a 36 mesi (16,1%). 

IMPORTO MEDIO 12.298 EURO. L’importo medio dei prestiti erogati si è attestato a 12.298 €, in lieve aumento rispetto a quello del secondo semestre del 2014 (10.938 €).

Il 31,8% dei prestiti erogati ha riguardato un importo compreso tra i 5.000 e i 10.000 €.

LIEVE CALO AL NORD E AL SUD E LEGGERO AUMENTO AL CENTRO. Per quanto riguarda le diverse aree geografiche, l’erogazione dei prestiti è risultata, rispetto alle precedenti rilevazioni, in lieve calo nel Nord Italia, in cui si è attestata intorno al 38,1%, e al Sud e nelle Isole (37,7%), in leggero aumento, invece, al Centro dove è risultata intorno al 24,2%.

Infine, il 38,5% dei prestiti è stato erogato alla fascia d’età 36-45 anni, il 25,6% alla fascia 46-55 anni e il 21,5% alla fascia 26-35 anni.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...