Il 26 agosto scorso si è aperta una consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea sul “quadro generale del portafoglio per aumentare i prestiti per le ristrutturazioni (atto delegato)” nell'ambito della Direttiva Case Green (EPBD IV) - Direttiva UE 2024/1275 sulla prestazione energetica degli edifici, in vigore dal 28 maggio 2024 e da recepire entro il 29 maggio 2026 nella legislazione nazionale.
Aumentare il volume dei prestiti per le ristrutturazioni energetiche, in linea con gli obiettivi dell'UE in materia di energia e decarbonizzazione; proteggere le famiglie vulnerabili; delineare le migliori pratiche per incoraggiare i prestatori a dare priorità agli edifici con le prestazioni peggiori. Questi gli obiettivi dell'iniziativa, che stabilisce un quadro completo per un portafoglio per l'uso volontario da parte degli istituti finanziari.
Ricordiamo che il paragrafo 10 dell'articolo 17 (“Incentivi finanziari, competenze e barriere di mercato”) della nuova Direttiva EPBD IV stabilisce che “Entro il 29 maggio 2025, la Commissione adotta un atto delegato conformemente all’articolo 32 per integrare la presente direttiva istituendo un quadro generale del portafoglio per l’uso volontario da parte degli istituti finanziari che sostenga i prestatori nelle attività di individuazione e aumento dei volumi di prestito forniti conformemente all’ambizione dell’Unione in materia di decarbonizzazione e ai pertinenti obiettivi energetici al fine di incoraggiare efficacemente gli istituti finanziari ad aumentare i volumi previsti per le ristrutturazioni incentrate sulla prestazione energetica. Le azioni di cui al quadro generale del portafoglio contemplano l’aumento dei volumi di prestito per le ristrutturazioni energetiche e suggeriscono misure di salvaguardia per proteggere le famiglie vulnerabili attraverso soluzioni di finanziamento misto. Il quadro descrive le migliori prassi per incoraggiare i prestatori a individuare gli edifici con le prestazioni peggiori e ad intervenire al riguardo, nell’ambito dei loro portafogli”.
Fine consultazione il 18 novembre
La consultazione terminerà il 18 novembre 2025 e l'adozione dell'atto delegato da parte della Commissione è prevista il primo trimestre del 2026.
Leggi anche: “Direttiva Case Green (EPBD IV): salta il recepimento nella Legge di delegazione europea 2025”