Efficientamento energetico

Schema decreto nuovo conto termico, le Regioni chiedono modifiche al testo

L'intesa condizionata all'accoglimento di un emendamento sulla procedura di accesso agli incentivi

lunedì 21 dicembre 2015 - Redazione Build News

contotermico_contatore

Il 17 dicembre scorso la Conferenza delle Regioni ha esaminato lo schema di decreto del ministro dello Sviluppo economico recante “Aggiornamento del sistema di incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni”, la cui intesa era uno dei punti all'ordine del giorno della Conferenza Unificata.

La Conferenza delle Regioni ha condizionato l'espressione dell'intesa all'accoglimento di un emendamento che va a sostituire il comma 4 dell'articolo 6 in materia di procedura di accesso agli incentivi (VEDI IN ALLEGATO).

RACCOMANDAZIONI. La Conferenza inoltre raccomanda che venga ampliata la platea dei beneficiari per la categoria 1 – interventi di incremento dell’efficienza energetica - includendo gli enti privati non soggetti o esenti Ires (es. Onlus, Associazioni, Fondazioni, Società Cooperative, Imprese sociali ecc.) che non possono avvalersi di detrazioni fiscali per mancanza di reddito imponibili ai fini Ires.

Infine, le Regioni raccomandano di eliminare l'ultimo periodo del comma 9 dell'articolo 4 in materia di tipologie di interventi incentivabili.

Leggi anche: “Nuovo Conto termico, le novità della bozza di decreto. IL TESTO

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...