Ultime notizie

Sistri, pubblicata la procedura per il tracciamento delle macerie del sisma del 6 aprile 2009

Il documento illustra le modalità di iscrizione e le relative procedure operative Sistri volte a garantire il tracciamento dei percorsi effettuati dai soggetti coinvolti nelle attività di trasporto delle macerie nelle aree del cratere

lunedì 24 luglio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_sistri-procedura-macerie-6-aprile-2009-gg

Nella Sezione Manuali e Guide del portale www.sistri.it del Ministero dell'Ambiente è stato pubblicato il documento “Procedura per il tracciamento delle macerie del sisma del 6 aprile 2009 (Ver. 1.0 del 12 luglio 2017)”, approvato e autorizzato con Dd prot. Rindec-2017-0000117 del 21 luglio 2017.

Il documento si propone quale strumento di supporto informativo per i soggetti privati incaricati della rimozione delle macerie nei territori della regione Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 che, ai sensi della determinazione congiunta di Usra e Usrc n° 10 del 16 novembre 2016, sono tenuti ad aderire al Sistri (Sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi) al fine di garantire il monitoraggio ed il tracciamento della movimentazione delle macerie.

In particolare, sono illustrate le modalità di iscrizione e le relative procedure operative Sistri volte a garantire il tracciamento dei percorsi effettuati dai soggetti coinvolti nelle attività di trasporto delle macerie nelle aree del cratere.

Per tutto quanto non espressamente descritto nella procedura si rimanda alla documentazione generale Sistri disponibile nella sezione Documenti/Manuali e Guide del portale informativo www.sistri.it.

Il manuale è redatto ai sensi e per gli effetti del decreto del Ministero dell’Ambiente n. 78 del 30 marzo 2016 recante “Disposizioni relative al funzionamento e all’ottimizzazione del sistema della tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188 bis, comma 4 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.

Scarica il documento

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore