Ultime notizie

Tecniche di isolamento per gli edifici industriali: il nuovo manuale tecnico di ANIT

Le strutture opache da isolare termicamente del settore industriale e del terziario avanzato, hanno esigenze differenti rispetto a quelle tipiche dell’edilizia civile, dovute all’estensione delle superfici e al diverso utilizzo

giovedì 15 ottobre 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-anit-manuale-isolamento-industriali

È disponibile un nuovo manuale ANIT dedicato alle tecniche di isolamento per gli edifici industriali.

Le strutture opache da isolare termicamente del settore industriale e del terziario avanzato, hanno esigenze differenti rispetto a quelle tipiche dell’edilizia civile, dovute all’estensione delle superfici e al diverso utilizzo.

Il presente manuale vuole cominciare ad affrontare alcuni di questi temi accompagnando la teoria a soluzioni tecnologiche reali e utilizzabili.

Il manuale è stato realizzato in collaborazione con l’azienda associata EDILTEC.

È inoltre disponibile il DATABASE aggiornato del software di calcolo PAN con tutti i prodotti EDILTEC.

In allegato il nuovo manuale

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...



Attualità
Ecobonus per l'edilizia: la guida sulle novità per il triennio 2025-2026-2027

Le principali novità riguardano le aliquote ridotte, gli interventi sull’abitazione principale, lo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e...

Attualità
Monitoraggio consumi idrici: arriva il sistema digitale AUBAC per l'appennino centrale

Un sistema digitale integrato, sviluppato da AUBAC insieme a gestori e consorzi,...

Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...