Una casa in due giorni. Muratori attenzione! [VIDEO]

Hadrian, il robot muratore, è in grado di costruire partendo da un progetto 3D circa 150 case l'anno

mercoledì 2 settembre 2015 - Redazione Build News

Hadrian2-640x478
Mille mattoni all'ora e, lavorando giorno e notte, potrebbe costruire fino a 150 case l'anno. Lui è Hadrian, robot da cantiere chiamato dal suo inventore Mark Pivac, ceo di Fastbrick Robotics, "Adriano" proprio in onore dell'imperatore romano che nella prima metà del II secolo d.C. fece costruire il Vallo di Adriano tra le province romane della Britannia e la Caledonia. Grazie a un investimento di circa 7 milioni di dollari e un progetto di ricerca durato 10 anni, ora il robot dovrebbe essere commercializzato entro due anni.


COME FUNZIONA. Il design della struttura da costruire - partendo da un progetto 3D disegnato in AutoCAD - viene immesso nel robot, il quale lo utilizza per decidere dove devono essere posti i mattoni. Dopo di che, attraverso un maxi-braccio da 9 metri di lunghezza, posiziona i mattoni, applica la malta e lascia i necessari spazi per cavi e tubature.

"Non abbiamo nulla contro i muratori - spiega Pivac -. Il problema è che la loro età media va crescendo ed è difficile attirare le giovani generazioni nel settore".



Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

Dello stesso autore


Mercato
Nuova edizione DEI: “Recupero, Ristrutturazione e Manutenzione” – Prezzi aggiornati al 2° semestre 2025

Il riferimento più completo per i professionisti dell’edilizia: materiali, opere compiute e...

Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...