Normativa

Visura, ispezione ipotecaria e cartografia catastale: aggiornata la guida “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”

Ora l’utente può ottenere gratuitamente la visura catastale online sia dei propri immobili sia di quelli di cui non è titolare. Ampliate, inoltre, le informazioni sui fabbricati. Precisazioni operative sull'ispezione ipotecaria e indicazioni per consultare la cartografia catastale. Due nuovi servizi di cartografia

giovedì 10 luglio 2025 - Redazione Build News

catasto-riforma

L'Agenzia delle entrate ha aggiornato a Luglio 2025 la sua guida “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”, che supera le indicazioni fornite con le guide “I Servizi agili dell’Agenzia delle entrate” e “Benvenuti in Agenzia! Gli attrezzi per un fisco a portata di click”.

Le integrazioni alla guida riguardano le informazioni acquisibili sugli immobili nell’ambito catastale, delle formalità ipotecarie e dei dati cartografici.

Visura catastale

Una delle principali novità riguarda la visura catastale. A differenza di quanto avveniva in precedenza, ora l’utente può ottenere gratuitamente la visura online sia dei propri immobili sia di quelli di cui non è titolare. Se invece la richiesta è effettuata presso uno sportello, il servizio è a costo zero soltanto se relativo a immobili di cui si è intestatari.

Informazioni sui fabbricati

Sono state ampliate, inoltre, le informazioni sui fabbricati, che si possono ottenere direttamente attraverso l’area di accesso libero (ossia senza necessità di credenziali), utilizzando il servizio gratuito “Consultazione rendite catastali”. Oltre alla consistenza e alla rendita catastale, sono ora disponibili anche l’indirizzo, la zona censuaria, la categoria e la classe dell’immobile.

Ispezione ipotecaria e consultazione della cartografia catastale

L’Agenzia aggiunge, inoltre, chiarimenti e precisazioni operative per chi si accinge ad effettuare un’ispezione ipotecaria e dà indicazioni per consultare la cartografia catastale. 

Due nuovi servizi di cartografia

L’ultimo aggiornamento da segnalare riguarda due nuovi servizi di cartografia. In attuazione della direttiva europea “Open data”, infatti, debuttano due funzioni utili a consultare le particelle rappresentate nella cartografia catastale, in formato vettoriale. Nel dettaglio, con il servizio di “Cartografia catastale WFS”, basata sullo standard Web Feature Service, molti contenuti delle mappe catastali sono fruibili utilizzando un software GIS (Geographic Information System) o specifiche applicazioni a disposizione dell’utente. Con il servizio di “Download massivo cartografia catastale” l’utente può scaricare in blocco i dati delle particelle rappresentate nella cartografia catastale, per interi ambiti territoriali (nazionale e regionale).

Istruzioni per richiedere i certificati

Infine, è stata arricchita anche la sezione della guida dedicata alle istruzioni per richiedere i certificati che rilascia l’Agenzia. In particolare, sono state aggiunte le modalità per richiedere i certificati ipotecari, le copie delle formalità e il certificato catastale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Normativa copertina articolo
Bonus Mobili e sostituzione della caldaia: il Fisco fa chiarezza

Il cambio della caldaia è manutenzione straordinaria e costituiscono presupposto per accedere...

Dello stesso autore


Mercato
Clivet: inaugurato a Padova l'MBT Climate Innovation Centre

La struttura sarà un polo d’eccellenza di rilievo internazionale per la ricerca...

Mercato
Ariosa DOT conquista il Red Dot Design Award 2025

Il riconoscimento è stato assegnato a Ariosa DOT, l’unità di ventilazione meccanica...