Recepite anche in lingua italiana la EN ISO 15630-1 e la EN...
Per la valutazione della sostenibilità energetica - ambientale degli edifici
Uno riguarda la procedura per l'ispezione delle strutture di calcestruzzo armato attraverso...
Sul mercato circolano offerte e proposte d’ordine per la fornitura di Portoni...
Il periodo transitorio è prorogato di 12 mesi al fine di consentire...
Si avvicina l'entrata in vigore delle nuove norme antincendio per gli impianti...
Il documento è frutto della collaborazione tra l'UNI ed ENEA. La consultazione...
Sono la UNI EN 16612:2019 e la UNI EN 16613:2019, in vigore...
Prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della...
Il progetto UNI1607323 definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base...
La specifica tecnica UNI/TS 11765:2019 fornisce le linee guida per la determinazione...
Il DPR n. 151/11 ha assoggettato ai procedimenti di prevenzione incendi le...
È il progetto UNI 10389-2 "Misurazioni in campo - Generatori di calore...
Le due RTV si applicano, rispettivamente, ad autorimesse di superficie lorda utile...
Prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano certificati di conformità a fronte...
Fornisce i requisiti per la realizzazione e la gestione di un sistema...
La nuova prassi di riferimento definisce le competenze dei profili manageriali degli...
Il Codice di prevenzione incendi, nella sezione M ‘Metodi’, si occupa della...
Approvata la RT per la progettazione, realizzazione ed esercizio degli impianti per...
Definita la stesura di 4 linee guida totali di carattere scientifico da...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti