Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione...
Dal 21 novembre al via l'inchiesta pubblica preliminare su un progetto di...
Il progetto UNI1604716 fornisce al REDE (REferente della Diagnosi Energetica) una procedura...
Istruzioni e raccomandazioni per l'applicazione della UNI EN 1627, UNI EN 1628,...
Lo schema di decreto del Ministero dell'Interno aggiorna le disposizioni tecniche riguardanti...
Fornisce una metodologia per migliorare la sicurezza degli ascensori esistenti con l'obiettivo...
La UNI CEI ISO/IEC TS 17021-11:2019, in vigore dal 14 novembre, specifica...
La UNI EN 131-1:2019 definisce i termini e specifica le caratteristiche generali...
Sette nuovi progetti di norma UNI sono entrati nella fase di inchiesta...
Chiarimenti in merito al nuovo regime di obbligatorietà di marcatura CE di...
La nuova norma riguarda la qualificazione degli operatori economici della filiera per...
Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del 5 LENI...
La norma assegna i valori del potere fonoisolante a tutti i prodotti...
Disponibili anche in lingua italiana le parti 15, 16 e 17 della...
L'obbligo riguarda le porte tagliafuoco pedonali esterne (rif. EN 14351-1 e EN...
Le nuove norme UNI EN 13494:2019 e UNI EN 13495:2019 sono in...
Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 16 ottobre scorso...
La UNI ISO 23932-1:2019 è destinata ad essere utilizzata da professionistii coinvolti...
Revisionata completamente la Regola Tecnica Orizzontale (RTO). Il decreto 18 ottobre 2019...
Definisce i requisiti di tenuta degli impianti interni ed i limiti di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti