Leggi

Linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici: norma UNI in inchiesta finale

Sette nuovi progetti di norma UNI sono entrati nella fase di inchiesta finale

venerdì 15 novembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-diagnosi-d-d

Sono entrati nella fase di inchiesta finale 7 nuovi progetti di norma UNI. L’inchiesta scadrà il 4 dicembre 2019 per i due rapporti tecnici (Legno e CTI), il 12 gennaio 2020 per tutti gli altri.

Sono di competenza del CTI - Comitato Termotecnico Italiano due progetti:

- UNI1604716, futuro rapporto tecnico, costituisce una linea guida per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili).

- UNI1603305 prescrive le procedure per eseguire in opera la misurazione del tiraggio per tutti gli apparecchi a biocombustibile solido non polverizzato, l’analisi dei prodotti della combustione e la misurazione del rendimento di combustione delle caldaie alimentate con biocombustibile solido non polverizzato e degli apparecchi domestici a pellet a caricamento automatico.

UNI1606044 della Commissione Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio si applica a porte pedonali, finestre, porte finestre e facciate continue, inferriate e chiusure oscuranti: il progetto definisce i requisiti di classificazione che consentono di rappresentare in dettaglio le prestazioni dei prodotti oggetti di prove e fornisce indicazioni e raccomandazioni per l’esecuzione delle prove di carico statico, carico dinamico e attacco manuale.

La commissione Protezione attiva contro gli incendi è interessata al progetto UNI1605636 che specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce UNI 11280:2012.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...