I requisiti per un sistema di FM e i termini e le...
Da UNI e ITACA nuovi strumenti per la sostenibilità degli edifici residenziali...
A Roma il Convegno organizzato da Finco in collaborazione con la Federazione...
In inchiesta pubblica preliminare due progetti di norma nazionale sui sistemi di...
Focus sulle norme di maggiore interesse per gli Enti locali
Esteso l’ambito applicativo del regime agevolato che riconosce l’applicazione delle imposte di...
Il documento è stato elaborato da un Tavolo di lavoro composto da...
La norma prescrive le procedure per eseguire in opera l’analisi dei prodotti...
Presentata nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 18 giugno
Le note sono state redatte per facilitare la lettura delle disposizioni di...
Notificata alla Commissione europea la nuova regola tecnica che modifica il decreto...
È partita l'inchiesta pubblica preliminare fino al 3 luglio
Pubblicata la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 su requisiti e linee...
Modificato in più punti il Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001)
Fino al 13 luglio è in consultazione pubblica il progetto intitolato “Lattoneria...
Fornisce un metodo di progettazione per gli attacchi (collegamento di elementi strutturali...
Laureato in Ingegneria Elettronica all’Università La Sapienza di Roma, Lama ha ricoperto...
Articolo di Clara Peretti, Membro CT 254 “Componenti degli impianti di riscaldamento...
Eliminato il “doppio binario” per la progettazione antincendio delle attività soggette al...
I progetti di norma sono nella fase dell’inchiesta pubblica preliminare fino al...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti