Leggi

Sistemi di gestione dell'energia, in italiano la CEI EN ISO 50001

Pubblicata la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 su requisiti e linee guida per l'uso

martedì 18 giugno 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-iso-gestione-energia

È acquistabile sul sito di UNI la norma UNI CEI EN ISO 50001:2018 "Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso", in vigore dal 27 settembre 2018.

La norma – CLICCA QUI - definisce i requisiti per creare, attuare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia (SGE).

L'obiettivo della norma è quello di consentire che un'organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica e dello stesso SGE.

La presente norma:

a) è applicabile ad ogni organizzazione indipendentemente dalla tipologia, taglia, complessità, posizione geografica, approccio organizzativo o dai prodotti o servizi che fornisce;

b) è applicabile alle attività che influenzano la prestazione energetica che sono gestite e controllate dall'organizzazione;

c) è applicabile indipendentemente dalla quantità, uso e tipologia di energia consumata;

d) richiede la dimostrazione di un miglioramento continuo della prestazione energetica, ma non definisce livelli di prestazione energetica da raggiungere;

e) può essere utilizzata indipendentemente o essere allineata o integrata con altri sistemi di gestione.

L'appendice A fornisce una linea guida per l'utilizzo della norma.

L'appendice B fornisce un confronto tra questa versione e la precedente.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edifici sostenibili, pubblicata la norma UNI 11973:2025

Definisce il modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli edifici sostenibili nelle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di pompe di calore con elevati standard di sostenibilità, sicurezza e comfort

Hitachi Cooling & Heating lancia le nuove pompe di calore airH2O R290...

Attualità
Nasce Deiplus SEZIONALE: un prodotto per scegliere ciò che ti serve

Con il nuovo prodotto potrai scegliere tra 6 sezioni: Impianti tecnologici; Impianti...

Progetti
Nasce a Padova il nuovo Hub dell’Innovazione della Scuola di Ingegneria

Un progetto sostenibile e strategico firmato Settanta7 per l’Università di Padova: un...