Specifica il contenuto e il formato di interscambio, in linguaggio XML, per...
Sostituisce la versione del 2014 e riguarda la determinazione del fabbisogno di...
In vigore dal 6 maggio 2019 il nuovo decreto. Adeguamento entro due...
In vigore dal 24 gennaio 2019 sei parti della UNI EN 16907:2019
Frutto della collaborazione tra la Rete Professioni Tecniche e l'Uni, la nuova...
A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2019, sarà...
Ritenuta dell’8%, prezzo massimo nei Decreti attuativi e Marchio Posa Qualità Serramenti...
Riguardano i requisiti del posatore di serramenti e quelli per l’erogazione di...
L’impianto di produzione di energia elettrica, i fabbisogni elettrici globali dell’edificio, i...
La consultazione terminerà il 28 gennaio 2019
Sono in vigore dal 20 settembre 2018
La prassi di riferimento è finalizzata a fornire elementi utili al datore...
Il Ministro delle Infrastrutture Toninelli ha firmato il decreto che è atteso...
Pubblicato il documento per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di compositi...
Lo scorso 28 novembre il CCTS ha approvato la bozza del "nuovo...
La specifica tecnica, che sostituirà la UNI/TS 11300-1:2014, fornirà dati e metodi...
CONAF: “I professionisti devono saper gestire le attività di recupero per ridurre...
ANIT segnala alcuni passaggi salienti delle nuove FAQ del MiSE pubblicate lo...
Il documento tecnico è in inchiesta pubblica fino al 31/01/2019
Progetto di prassi di riferimento “Linee guida per l’applicazione delle raccolte ISPESL...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti